Home / Pavimentazioni industriali
Le pavimentazioni industriali in cemento sono superfici le cui caratteristiche devono rispondere alle esigenze specifiche di ambienti di lavoro come impianti produttivi, magazzini e centri di distribuzione.
Tra i materiali tra cui scegliere per la loro realizzazione, il calcestruzzo si configura come la scelta migliore in grado di combinare resistenza, durabilità e sostenibilità delle pavimentazioni, con un impatto significativo su produttività e su sicurezza.
Le pavimentazioni in calcestruzzo senza giunti di contrazione (jointless), rappresentano una soluzione all’avanguardia tra le metodologie impiegate per il settore industriale. L’assenza di questi elementi, fa sì che le tensioni derivanti dalla naturale contrazione del calcestruzzo si distribuiscano in modo uniforme, riducendo il deterioramento della struttura.
La tecnologia jointless consente quindi di ottenere una superficie robusta e duratura nel tempo. Per la realizzazione di queste pavimentazioni i tecnici di Pavidur si avvalgono di procedure di posa avanzate e miscelazioni di calcestruzzo che assicurano integrità ed omogeneità strutturale. La qualità del lavoro viene infine comprovata dai test che misurano la resistenza a sollecitazioni meccaniche ed usura.
Agevolazione nelle operazioni di movimentazione e abbattimento rischio di incidenti sul lavoro.
Riduzione degli interventi di manutenzione e aumento dei livelli di pulizia e di igiene.
Longevità, resistenza nel tempo e ottimizzazione delle risorse economiche e ambientali.
La forza e la resistenza proprie del calcestruzzo, si amplificano quando alla matrice del materiale vengono aggiunte fibre che ne migliorano le proprietà meccaniche e fisiche.
Pavidur consiglia l’impiego del calcestruzzo fibrorinforzato quando la pavimentazione deve avere una resistenza residua a trazione molto elevata. Le fibre aggiunte infatti contribuiscono a mantenere la capacità portante del calcestruzzo e riducono il rischio di rotture complete, preservando la funzionalità della struttura.
Elevata resistenza alla fessurazione, a forti impatti, cadute e carichi pesanti e agli sbalzi termici.
Capacità di soddisfare più utilizzi e possibilità di personalizzazione tramite finiture e trattamenti superficiali differenti.
Sostituzione parziale o totale delle reti elettrosaldate e riduzione dell’uso di materiale e della creazione di rifiuti per la produzione.
La tecnologia Laser screed si avvale di un laser che controllato automaticamente e combinato con i processi di stagiatura e vibro-compattazione consente di eliminare le bolle d’aria nel calcestruzzo, ottenendo così un pavimento di alta qualità, resistente e durevole nel tempo e in grado di rispondere alle esigenze dell’utente finale. Inoltre, con questo sistema, si rende possibile l’adozione di una tipologia di calcestruzzo dalla consistenza meno fluida rispetto a quello comunemente adottato, ottenendo così un’elevata planarità delle pavimentazioni con conseguente riduzione dei giunti di costruzione.
Ideale per preservare la durata delle pavimentazioni, questo trattamento trasparente, protettivo, indurente e ad alte prestazioni, crea una micropellicola in grado di sigillare la pavimentazioni in calcestruzzo. Questo fa sì che la superficie risulti non solo molto resistente ma anche piacevole esteticamente e dalla manutenzione ridotta.
Se si desidera una pavimentazione dall’estetica moderna e gradevole, che sia al tempo stesso resistente e facile da mantenere, la lucidatura è il trattamento migliore per valorizzare superfici in calcestruzzo sia nuove che da recuperare. Questo trattamento esporta la parte più debole delle pavimentazione conferendole uniformità e lucentezza.
Sostegno e solidità da oltre 40 anni
Via Papa Giovanni XXIII, 16 – 92012 Cianciana (AG)
+39 337 966105
+39 0922 987345
+39 3206896884
info@pavidursrl.it
P.iva 02220800847
© Pavidur.it 2025 - tutti i diritti riservati